La stomatovisiografia comprende l'analisi e l'esame della salute dentale e la condizione di salute del paziente, tramite l'uso delle telecamere intraorali. Questo campo dell’odontoiatria ci aiuta a registrare e visualizzare la condizione della cavità orale, nello schermo tramite le fotocamere, prima e dopo il trattamento. In questo modo e’ possibile analizzare e spiegare meglio i cambiamenti nella cavità orale, nonchè di valutare la qualità dei trattamenti effettuati.
La stomatovisiografia si basa sull'uso della fotocamera intraorale, che ci offre una serie di vantaggi nel suo utilizzo quotidiano da parte dei nostri dentisti. La fotocamera intraorale è una piccola telecamera che viene utilizzata come i raggi X nella cavità orale, precisamente per la parte esterna delle gengive e delle gomme dentali(riunito odontoiatrico).
Il primo uso della telecamera intraorale è stato all’inizio degli anni '90, però è recentemente divenuta parte integrante e pratica comune per la maggior parte degli studi odontoiatrici. Considerando le innovazioni tecnologiche e le novità quotidiane, come ad esempio l’ozonoterapia, l'uso delle camere intraorali è una tendenza nuova che dovrebbe essere introdotta da ogni studio odontoiatrico per facilitare il lavoro di un dentista. La telecamera permette una conoscenza migliore della condizione della cavità orale, che non sarebbe altrimenti possibile ad occhio nudo.
Questo tipo di telecamere rappresenta uno strumento particolarmente utile ed efficace nel miglioramento delle diagnosi dentali e nella determinazione dei cambiamenti delle gengive, come pure nell’approccio verso i pazienti per le spiegazioni delle loro diagnosi dentali(Modelli denti).